top of page

sab 30 mar

|

Perugia

La scrittura tra sé e il mondo. Soggettività, storia e cultura nella società contemporanea

L’Illuminismo fonda i diritti naturali e della persona, offrendo la visione della storia come prodotto della responsabilità umana. Nasce e si afferma il concetto dei diritti delle donne. Il senso del sé cambia e riflette la coscienza contemporanea.

La scrittura tra sé e il mondo. Soggettività, storia e cultura nella società contemporanea
La scrittura tra sé e il mondo. Soggettività, storia e cultura nella società contemporanea

Orario & Sede

30 mar 2024, 10:10 – 20 apr 2024, 19:00

Perugia, Via Guglielmo Oberdan, 58, 06121 Perugia PG, Italia

Info sull'evento

Corso formativo a cura di Claudia Gori

Lezioni

24 ore di attività didattica

Quando > Nei weekend (sabato e domenica) / Marzo 2024 / Termine ultimo iscrizioni: 19 febbraio 2024

Dove > Sala Muro Etrusco, ingresso Via G. Oberdan 58, Perugia

Modalità > In presenza e a distanza (a seconda delle esigenze dei corsisti)

Iscrizione

300 euro

Per confermare l'iscrizione effettuare un bonifico alle seguenti coordinate:

Intestatario: Arci Spazio Humanities APS

Banca Etica - IBAN: IT 76 W 05018 03000 000016916744

Docente

Claudia Gori è dottore di ricerca (PhD), presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze. Si occupa di storia delle donne e di genere, nell’Italia contemporanea. Tra le sue pubblicazioni, la monografia Crisalidi.  Emancipazioniste liberali in età giolittiana, Franco Angeli, 2003. È autrice anche di un libro di storia per bambini (Uomini e donne nella storia, Giunti, 2005) e dedica ampio spazio alla poesia.

Condividi questo evento

bottom of page